
TONNO E CARCIOFINI
venerdì 18 novembre 2022 ore 21
Impegnöso / Röhl / Sësti
TONNO E CARCIOFINI
di e con Silvio Impegnoso, Ludovico Röhl, Alessandro Sesti
luci, fuoco & fiamme di Marco “Mimmö” Andreoli
special enforcer Debora Contini
costumi e accessori di Federica Terracina
contributo video di Dromo Studio
Produzione Argot Produzioni
Si ringrazia per il sostegno, e per le maschere, il Teatro Due Mondi di Faenza
Tonno e carciofini è una storia di amicizia tra due inetti superficiali alla ricerca del successo. Finiranno per trovare nel wrestling il vero senso dell’arte e della vita. A teatro come nel wrestling, attraverso la finzione più spudorata, vogliamo tornare a contatto con la realtà delle cose. Siamo alla ricerca di qualcosa che distrugga la finzione teatrale, per farla resuscitare rinnovata. Cosa dovremmo fare se non augurarci la fine di questo mondo? Nel frattempo, possiamo sempre gustare un tramezzino tonno e carciofini, due ingredienti diversi ed apparentemente incompatibili, eppure destinati a riunirsi. Come i protagonisti della nostra storia e come nel wrestling, dove bene e male collaborano subendo volontariamente colpi pericolosi per un fine superiore: il godimento del pubblico.
IMPEGNÖSO / RÖHL / SËSTI
Ci incontrammo sul suolo umbro
E sentimmo il richiamo del Ring.
Presto sarebbe venuto il tempo di combattere
Ma noi stessi eravamo gli avversari da schienare.
La nostra lotta non finirà mai,
Finché qualcuno non alzerà la nostra mano
Riconoscendoci ciò che ci spetta.
Quando il dovere chiama,
Dove noi arriviamo
Tavoli crollano
Sedie volano
E chi sopravvive si unisce a noi.
Silvio Impegnoso, Ludovico Röhl e Alessandro Sesti, dopo vari tentativi di trovare un senso nel
mondo del teatro, intraprendono il cammino verso la vera finzione: il Wrestling. Il wrestling come
luce in fondo al tunnel.
Dopo gli spettacoli serali a seguire: dialogo fra artisti e spettatori moderato dal critico teatrale Michele Pascarella
Maggiori informazioni e dettagli su tutte le attività sul sito www.teatroduemondi.it
La Casa del Teatro vuole aprire le porte a un nuovo pubblico e per facilitare la frequentazione a tutti i cittadini abbiamo fissato il costo del biglietto, con un gesto non solo simbolico ma anche concreto, a soli 2 euro.
Per gli spettacoli i posti sono LIMITATI, consigliamo di prenotare allo 0546 622999 o sul sito www.teatroduemondi.it/news/ o il giorno dello spettacolo al 331 1211765.