Amour Amor
2020 – AMOUR AMOR
TESTO Bruno Cadillon
REGIA Bruno Cadillon e Alberto Grilli
DIREZIONE MUSICALE Antonella Talamonti
CON
Emmanuel Faventines
Tanja Horstmann
Maëlle Koenig
Danièle Marty
Henri Payet
Angela Pezzi
Maria Regosa
Renato Valmori
SCENOGRAFIA Michel Druez
COSTUMI Antonin Boyot Gellibert
PRODUZIONE Compagnie du Hasard e Teatro Due Mondi
progetto sostenuto dai Fondi Leader dedicati alla cooperazione nazionale e internazionale con i Gruppi di Azione Locale:
– Val de Loire – Chambord (F)
– Pays de la vallée du Cher et du Romorantinais (F)
– L’ Altra Romagna (I)
•programma completo www.compagnieduhasard.com
show more
AMOUR AMOR racconta la resurrezione di Paul/Bradipo – il pigro in italiano – il nostro eroe. Dopo la morte dei nonni, famosi cuochi, Bradipo, orfano dei genitori, deve ereditare il ristorante di famiglia ma la depressione e la mancanza di gusto lo fanno dubitare. D’altra parte, era stato promesso a Carmina, l’aiuto cuoco, che avrebbe ereditato lei…
Per tutta la durata dello spettacolo, Bradipo vedrà risvegliare i suoi sensi grazie all’amore che Olga, la vicina di casa, ha per lui e che finisce per essere reciproco.
Racconto festoso, punteggiato da serenate d’amore in stile realista, operette e rumbe euforiche eseguite da un quartetto di allegri commessi, Amour Amor è ambientato su una scalinata a doppia vite che riserva sorprese e fantasmagorie. È la storia di una ricerca della felicità. È un inno all’amore e al gusto, ai cuochi e al buon cibo.
AMOUR AMOR nascerà nel settembre 2020 dalla volontà del Teatro Due Mondi e della Compagnie du Hasard di creare insieme uno spettacolo in cui le forze e le specificità delle due compagnie fossero unite. Poiché Teatro Due Mondi è una compagnia italiana con sede a Faenza, in una zona di produzione agricola e viticola, e poiché la Compagnie du Hasard è una compagnia francese con sede a Feings, nella regione del Loir et Cher che è una zona di produzione agricola e viticola, e perché amiamo mangiare e bere, abbiamo voluto creare uno spettacolo che racconta di quella cosa fondamentale che è il gusto.
Volevamo metterci dentro ciò che ci caratterizza:
– Una delle specificità della Compagnie du Hasard è la scrittura di Bruno Cadillon. I suoi testi e scenari raccontano storie, sono rivolti a tutti, e includono sempre elementi di comicità.
– Una delle specificità del Teatro Due Mondi è la collaborazione con la compositrice e direttrice di coro Antonella Talamonti, che compone e/o adatta i brani per ogni spettacolo creato dalla compagnia.
AMOUR AMOR è quindi scritto da Bruno Cadillon, messo in musica da Antonella Talamonti e nutrito dall’invenzione di ciascuno degli artisti partecipanti: attori, costumisti, drammaturghi, registi, scenografi.
show less